Archivi Blog
Il legame madre-bambino dal concepimento al parto: bonding e conseguenze dello stress materno sullo sviluppo del feto
Quante volte ci siamo domandate: il feto può avvertire gli stati d’animo della mamma? La relazione madre-bambino si instaura già nell’utero? L’umore materno può mettere a rischio l’equilibrio psico-fisico del feto?
Scopriamo insieme l’importanza della cura del “bonding”.
 
Il “bonding” è il …
									
						Pubblicato in Gravidanza,  Psicologia					
					|
													
						Contrassegnato aborto, ansia, bambino, concepimento, donna, feto, genitori, gravidanza, legame madre-bambino, mamma, maternità, nascita, neonato, pancione, patologia, psicologia, stress, sviluppo del feto					
					|
								Commenti disabilitati su Il legame madre-bambino dal concepimento al parto: bonding e conseguenze dello stress materno sullo sviluppo del feto
							
		Aborto spontaneo – Cause, conseguenze psicologiche e consigli per elaborare il lutto
Ogni anno tra il 15 ed il 25% delle donne in gravidanza subiscono un aborto spontaneo. Numeri che devono far riflettere, soprattutto perché scoprono un fenomeno che non è poi così poco frequente.
 
ABORTO SPONTANEO. La definizione di “aborto spontaneo” è …
									
						Pubblicato in Famiglia,  Gravidanza,  Psicologia					
					|
													
						Contrassegnato aborto, aborto spontaneo, bambini, depressione, donna, equilibrio ormonale, essere incinta, Famiglia, gravidanza, lutto, mamma, maternità, modificazioni ormonali, papà, psicologia, Salute, sostegno					
					|
								Commenti disabilitati su Aborto spontaneo – Cause, conseguenze psicologiche e consigli per elaborare il lutto
							
		

DIVENTA NOSTRO FAN E RIMANI AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS DEL NOSTRO NETWORK
musica
calcio
donne
moda
gossip